Yael Stefano è un nome di origine ebraica che significa "giglio del Jaboc", dove il Jaboc era un fiume nella regione dell'omonima vallee in Giordania. Nel racconto biblico, Yael era una donna che aiutò l'esercito israelita contro i cananei e contribuì alla vittoria finale.
Il nome Yael Stefano è composto da due parti: la prima parte, Yael, deriva dalla parola ebraica "yale", che significa "giglio"; mentre la seconda parte, Stefano, è di origine greca e significa "corona".
Nel corso della storia, il nome Yael Stefano ha avuto diversi utilizzatori famosi. Ad esempio, il famoso scrittore italiano Italo Calvino aveva una sorella di nome Yael Stefano.
In generale, il nome Yael Stefano è spesso associato alla forza, all'intelligenza e alla bellezza, probabilmente a causa del suo significato di "giglio del Jaboc". Tuttavia, come sempre con i nomi propri, la personalità e le caratteristiche di una persona non possono essere prevedibili solo dal loro nome.
In Italia, il nome Yael Stefano è stato scelto solo per due volte nel corso dell'anno 2022, portando il totale delle nascite con questo nome in Italia a due.